
Avviso solo che, lo scorso 12 settembre, ho visitato Infinite Loop, Cupertino. Una città costruita intorno alla Apple. L'azienda è pressoché segreta, circondata da una via (Infinite Loop, appunto), come da un fossato: l'accesso è limitatissimo, e solo a certe aree. In compenso ho speso qualcosa come 500 dollari al Company Store, di cui ho conservato maniacalmente anche shopper e scontrini. Mi sono sentito a casa, ecco tutto, anche di fronte allo sconosciuto impiegato che, sbalordito, mi ha regalato una manata di adesivi con la mela.
3 commenti:
...in effetti cominciavo a pensare che il CD si fosse perso per strada. :-D
Comunque tranquillo, visti i tuoi ultimi "impegni", me lo ero immaginato.
E complimenti per il viaggio!
Vi ho seguito nell'altro blog e vi ho davvero invidiato.
Non capita tutti i giorni di fare una vacanza del genere, e la tappa a Cupertino è la ciliegina sulla torta. ;-)
cazzarola, bentornato!
grazie ragazzi! se vi avanzano dei soldi, andateci anche voi (non a Cupertino, eh... o meglio: anche a Cupertino, ma intendevo negli USA): vale proprio la pena!
Posta un commento