Che sia dovuto alla grana della pellicola, alla scarsa luminosità del soggetto, al sensore della macchina digitale o alla compressione JPEG, il cosiddetto
rumore di fondo rischia di rovinare la bellezza di uno scatto. Le funzioni
Smacchia (Filtri > Disturbo > Smacchia) e
Riduci Rumore (Filtri > Disturbo > Riduci Rumore) di Photoshop possono aiutare, ma molto spesso non risolvono il problema. Esistono fortunatamente numerosi software (ma i migliori, naturalmente, sono a pagamento) che correggono il noise in maniera efficace. Tra questi segnalo:
NoiseNinjaDisponibile come standalone o come plug-in di Photoshop, offre diverse versioni da 35 a 80 dollari e una serie di profili già pronti da scaricare.
Ecco un dettaglio prima della rimozione del rumore di fondo:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJVGa029d2fFu3DnSZQMRV1x18bVxfFsV0gzGdxGWfcyZYUsEBMvulXXG1gWgWfywpG32zlZ2In83MWHSfr2PIwwIOQZrDcoK1kS-aeRR6Ot5qQVR08ruG6Gxil0LgxWsH16cRXau0oq8/s400/notninjed.png)
Ed ecco il risultato dopo il NoiseNinja con profilo automatico:
Nessun commento:
Posta un commento