
In questo istante ci sono otto persone, in giro per il mondo, che meritano l'Oscar del Rincoglionimento Assoluto. Di una sappiamo che ha ammesso, disperato, di averla acquistata "per errore"; e che il signor Heinrich, irreperibile, non sembra disposto a rimborsargli i soldi. L'applicazione, secondo i più, si limitava a mostrare sul display una gemma luccicante. Tutto qui. Che poi per 999.99 dollari si poteva comprarla vera, la gemma.
Ora la domanda è: dov'era Apple finchè qualcuno cascava, con tutte le scarpe, nella rete del solito volpone? Apparentemente, si è limitata a rimuovere dall'AppStore l'applicazione, e nulla più.
4 commenti:
Secondo me un italiano non ci sarebbe mai cascato, al massimo l'applicazione l'avrebbe crackata.
P.S. Dov'era Apple?
A godersi la sua parte di guadagno. ;-)
In effetti la cosa che mi ha stupito di più di questa faccenda, è stata che Heinrich NON È italiano... :)
La vera fregatura in tutto questo è l'opzione 1-Click di Applestore, che aumenta le possibilità di acquisti per errore...
il consumatore ha diritto di richiedere indietro i soldi se il prodotto acquistato non soddisfa... chi non lo fa vuol dire che e' soddisfatto! Beato lui!
non bazzico dall'apple store on line e mi vedo bene dal comprarmi un iPhone, anche perché non è solo una questione di volontà ma anche di possibilità (pecunia). anzi, al momento metto gli iPhoner praticamente sullo stesso piano deggli iRicher...
ad ogni modo con un click loro si collegano alla tua carta di credito e, sempre con il banale click di prima, ti prendono i soldi?
Sicuri che Heinrich non abbia origini italiche? comunque per me non è un cialtrone, anzi...genio o artista mi pare troppo, però non è da tutti farsi 5600 cocozze stando fermi
Posta un commento