
Zip, StuffIt e Rar non comprimono abbastanza i vostri enormi file? Provate le compressioni mostruose di 7zx, fino al 30% in più di un file .zip.

Imprescindibile per liberarsi di MSN e di mille altri client inutili per chattare in libertà.

Sveglia! Ma con le playlist di iTunes è molto meglio, no?

Client P2P via .torrent: c'ha un sacco di fronzoli inutili, ma per il download funziona bene (ma occhio al port-forwarding).

Di Feeder per gli RSS ce ne sono a dozzine. Questo è l'unico, tuttavia, che quando arrivano nuovi RSS li mostra su un menù pop-up senza rompere le palle a nessuno.

Convertitore video: entrano DVD (reali o immagini) e PAL, escono MP4, Avi e audio in AAC Lossless.

Ottimo per chi ha un iPod o AppleTV e non ha voglia di installare Handbrake: converte i video velocemente e senza tanti fronzoli da MP4 e Avi ai formati utili.

Irrinunciabile gestore di font. Molto meglio di LibroFont, organizza font, verifica doppioni o font danneggiati e mostra l'anteprima.

Il papà di tutti i ripper per DVD. Grandissimo, anche se non sempre supera le protezioni di ultima generazione.

Tutto il necessario per mantenere in salute il proprio Mac, customizzare Dock, Finder e quant'altro, svuotare la cache, riparare i privilegi.

Quando tutti pensavano che per avere un buon pacchetto Office bisognasse sborsare dei soldi alla Microsoft...

Se avete qualche soldo da spendere, questo launcher dà la merda a Quicksilver e a Launchbar messi insieme.

Mantiene in memoria ogni appunto copiato, anche dopo il riavvio. Completamente customizzabile.

Dai, Skype ha davvero bisogno di presentazioni?

Convertitore audio, da/a mp3, wav, aac, flac, aiff e decine di altri formati.

Ne ho provati tanti: ma questo è completo, bello da vedere, personalizzabile e discreto. Ideale per chi ha la fissa delle Librerie organizzate.

Un client FTP a prova di idiota. Semplice, veloce, efficace.

Plug-in per Spotlight che abilita la ricerca anche all'interno dei file .zip.
3 commenti:
Lista utile, grazie! Ocio che non mi risulta che Adium supporti nè audio nè video chat...
azz, hai ragione! mi era sfuggito! in effetti se ne parla da molto, sembra che Adium 2.0 supporterà, grazie a Leopard, anche l'audio/video... ma è ancora presto per parlarne.
Attenzione amici! Ho provato a configurare account di Instant Messaging Myspace, e Adium mi si incastrava all'avvio... unica soluzione trovata: scollegarmi da internet, avviare Adium, disabilitare gli account IM Myspace e riavviare Adium... pant pant
Posta un commento